Non è mai semplice il ritorno sul campo dopo le vacanze di Natale: seppur non si sia quasi mai stati al completo in palestra, i ragazzi sono invece riusciti ad aggiudicarsi il punteggio pieno contro una squadra giovane come quella di Faenza.La cronaca – Il primo sestetto dell’anno vede Fiorentini al palleggio, Colasurdo come opposto, Rughi-Celli al centro e Francesco Marchetti e Piraccini come schiacciatori, con Bezzi a sostituire l’acciaccato Fabbri in posizione di libero.
L’inizio della partita non è dei migliori: i troppi errori dei nostri ragazzi permettono ai manfredi di portarsi subito in vantaggio (2-2, 3-6) salvo poi subire il servizio dei padroni di casa, che si portano avanti (12-9, 16-10) andando a concludere il set senza troppe sbavature (25-12).
Il 2° set comincia nel segno dell’equilibrio (2-2, 5-5, 8-9) con i faentini che, complici i tanti errori e alcune disattenzioni dei nostri, scavano un piccolo solco e si portano avanti (9-13) salvo poi subire qualche blackout di troppo, permettendo ai forlivesi di tornare immediatamente avanti (16-13) e gestire, grazie alla maggior esperienza e non senza qualche patema di troppo, il finale del set (25-23).
Il 3° set vede coach Medri ruotare tutti gli effettivi a disposizone, con i nostri ragazzi che partono subito forte grazie ad un ottimo turno in battuta di Fiorentini, che scava un solco (10-1) che permette di giocare un ultimo set tranquillo (25-10).
A 2 giornate dal termine del girone di andata, i nostri ragazzi si trovano in cima alla classifica in coabitazione con il Bagnacavallo (con una partita in meno) ma con le ultime due partite da giocare contro il Sesto Imolese e Bellaria, che si trovano immediatamente dietro. Sarà quindi importante mantenere alta la concentrazione, per affrontare nel migliore dei modi quelle che si preannunciano essere due sfide interessantissime.
Forlì Volley
# | Giocatore | PTS |
---|---|---|
1 | Pietro Fiorentini | 4 |
7 | Marco Colasurdo | 16 |
14 | Filippo Rughi | 6 |
15 | Nicolò Celli | 2 |
8 | Francesco Marchetti | 2 |
3 | Andrea Piraccini | 8 |
11 | Patrick Ricci | 0 |
4 | Leonardo Zattini | 1 |
16 | Alessandro Giusti | 4 |
12 | Diego Agostini | 0 |
33 | Lorenzo Marchetti | 1 |
20 | Alex Bezzi | Lib. |
21 | Vlad Fabbri | Lib. |